Stai costruendo casa e non sai che materiale utilizzare per i pavimenti? Ci sono due alternative principali per i tuoi interni: i pavimenti in pietra o i pavimenti in legno.
Quale opzione preferire? Eccoti 4 buoni motivi per scegliere i pavimenti in pietra Canova.
I pavimenti in Pietra Canova trasmettono fino al 70% in più di calore rispetto ai pavimenti in legno per interni, quando il riscaldamento è inserito a terra.
Questo avviene perché la pietra e il marmo hanno una buona conducibilità termica, mentre il legno è un isolante. Non a caso la pietra viene usata anche per la costruzione di stufe.
Prediligendo i pavimenti in Pietra Canova, le stanze della tua abitazione si riscalderanno più facilmente, arrivando ad una temperatura ottimale in pochissimo tempo.
I tuoi inverni avranno così tutto un altro calore…e sapore!
Noi di Case Senza Tempo non ci stancheremo mai di ribadirlo: la Pietra Canova è un rivestimento naturale, risultato di anni e anni di ricerche.
Questa sua caratteristica si contrappone ai pavimenti in legno, che molte volte vengono trattati con vernici e collanti, prodotti artificiali e sicuramente non salutari.
La scelta del legno per i pavimenti della tua casa comporta il rischio di portare nella tua intimità prodotti tossici o quantomeno inquinanti.
Ricorda che sui pavimenti giocheranno i tuoi figli, i tuoi animali domestici…e magari pure tu!
La Pietra Canova, come anche il marmo, nasce per impreziosire le tue superfici, rendendole pregiate e di qualità, con uno stile ben definito.
Essa è caratterizzata da un effetto visivo caldo e accogliente, oltre che da un fascino che rimane immutato nonostante il passare del tempo e l’esposizione alla luce.
Un materiale più vigoroso del legno, che aumenta il valore e la bellezza di ogni immobile in cui viene inserito.
Consigliamo sempre di prediligere lo stesso materiale per tutti gli spazi, per una questione di coerenza…se scegli la Pietra Canova, sceglila per tutto!
Se non ti abbiamo ancora convinto della validità della Pietra Canova rispetto l’alternativa in legno, puntiamo allora sul fattore manutenzione.
Per i pavimenti in legno per interni occorrono molte più accortezze e attenzioni, perché si rovinano facilmente.
Con la Pietra Canova, invece, dovrai mettere in conto la semplice manutenzione ordinaria, senza temere graffi, macchie o altro, proprio come per i pavimenti esterni per ristoranti e bar.
Conosciamo bene ciò di cui abbiamo parlato fino ad ora: tagliamo personalmente le lastre di pietra e marmo, con spessori sottili fino a 1 – 1,2 – 1,4 cm.
Contattaci se vuoi saperne ancora di più sulla differenza tra pavimenti in pietra e legno: ti aiuteremo a prendere la decisione giusta!