C’è un valore molto alto nel dare alla propria casa un look coerente, e non solo dal punto di vista del design. Quando i pavimenti sono gli stessi, diventa possibile attraversare ogni stanza, dall’ingresso al salone, dalla cucina alle camere, avendo la percezione di trovarsi in un ambiente unico e definito: quello che chiamiamo “casa”.
E se fosse possibile ottenere la stessa percezione di unità anche con gli esterni, con il terrazzo o con il giardino?
Ci piace dire che i pavimenti sono il primo arredo di un edificio. Il concetto è che puoi avere l’arredamento più elegante, i mobili più ricercati, il lavoro di interior design più innovativo, ma se il tuo pavimento è brutto, anche l’arredo risulterà “sbagliato”.
Questo è tanto più vero quando l’abbinamento tra pavimenti interni e pavimenti esterni risulta poco coerente. Quante volte l’abbiamo visto: è stata dedicata una grande attenzione alla scelta (e alla cura) dei pavimenti all’interno, ma fuori? Troviamo marmi poco adatti alle condizioni esterne, scelte di colore sbagliate o, peggio ancora, situazioni ereditate dal passato e, francamente, terribili.
La soluzione, ancora una volta, è ricorrere a Pietra Canova. Un materiale naturale, vivo, dagli splendidi colori morbidi, opaco al punto giusto, e con le doti ideali per essere usato sia in interno, che in giardino o sul terrazzo.
Da questo punto di vista, i vantaggi di Pietra Canova sono questi:
Immagina una transizione senza interruzioni dall’interno di casa al giardino: è un valore puramente estetico, certo, ma risulta davvero prezioso.
Pietra Canova è una esclusiva Case senza Tempo. Contattaci: ti aiuteremo a scegliere il pavimento migliore per la tua casa.